Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203390
IDG930603037
93.06.03037 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiomenti Filippo
Prededucibilita' superprivilegiata dei crediti delle imprese di somministrazione nella recente giurisprudenza della Cassazione sul fallimento consecutivo a procedura di amministrazione controllata
Nota a Cass. 18 ottobre 1990, n. 10167
Riv. dir. comm., an. 89 (1991), fasc. 11-12, pt. 2, pag. 497-505
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31370; D3172
Si tratta di una nota critica alla sentenza in epigrafe che, contrariamente a quanto sostenuto dalla piu' autorevole dottrina, considera prededucibili i crediti sorti durante il periodo di amministrazione controllata nella gestione dell' impresa qualora questa procedura si concluda con una dichiarazione di fallimento. L' A. esamina la questione con specifico riferimento al rapporto di somministrazione e illustra i motivi per cui il ragionamento della Suprema Corte non puo' essere condiviso.
art. 74 l. fall. art. 111 l. fall. art. 188 l. fall.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati