| 203394 | |
| IDG930603041 | |
| 93.06.03041 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Confalonieri Marco
| |
| Il nuovo schema di bilancio delle societa' di gestione dei fondi
comuni di investimento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dott. comm., an. 43 (1992), fasc. 6, pag. 949-972
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18127
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. analizza lo schema di bilancio previsto per le societa' di
gestione dei fondi comuni di investimento, alla luce del
provvedimento 31 luglio 1992 della Banca d' Italia, introdotto al
fine di ottemperare alle disposizioni contenute nel d.lg. 87/1992.I
provvedimenti sopracitati si inseriscono nelle piu' ampie
problematiche volte al recepimento della IV Direttiva CEE in tema di
bilancio d' esercizio. La normativa italiana ha regolamentato, come
e' noto, la generalita' dei bilanci con il d.lg. 127/1991 rinviando a
specifiche normative l' informativa di bilancio per particolari
settori aziendali. Le disposizioni a cui vengono ricondotte le
societa' di gestione dei fondi di investimento concernono il settore
genericamente denotato degli "enti finanziari". In tale ambito
vengono ricomprese categorie di imprese aventi caratteristiche fra
loro anche molto differenti (si pensi alle societa' finanziarie vere
e proprie, di leasing, di factoring, societa' effettuanti operazioni
di credito al consumo, merchant banks, ecc.). Si sono quindi
esaminati gli aspetti innovativi del "nuovo" bilancio e si e'
proceduto, in particolare, all' esame delle singole classi previste
sia nello stato patrimoniale sia nel conto economico, nonche' ad un
esame comparato fra vecchio e nuovo schema. Sono state infine
sottolineate problematiche legate al recepimento, a partire dall'
esercizio 1993, delle nuove disposizioni nonche' ad aspetti
controversi propri della nuova struttura accennando anche alla
complessita' e copiosita' di informazioni proprie della nota
integrativa.
| |
| d.lg. 9 aprile 1991, n. 127
d.lg. 27 gennaio 1992, n. 87
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |