Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203398
IDG930603045
93.06.03045 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gambino Agostino
L' opa e la circolazione endogruppo delle partecipazioni di controllo
Riv. soc., an. 37 (1992), fasc. 5-6, pag. 1249-1257
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3122; D18127; D3114
Si tratta di un' analisi interpretativa dell' art. 10 l. 149/1992 relativo alla esenzione da Opa (offerta pubblica di acquisto) delle operazioni di trasferimento del controllo di societa' quotata nell' ambito del gruppo. Vengono approfonditi due specifici problemi: l' identificazione della nozione di "acquisizione del controllo di una societa' quotata in Borsa", in presenza del quale opererebbe l' obbligo di opa secondo il regime generale; la riferibilita' dell' inciso "ai sensi dell' art. 2359, primo comma, n. 1 del codice civile" al controllo della societa' acquisenda, ovvero al rapporto tra le societa' del gruppo nell' ambito del quale si effettua l' operazione di trasferimento del controllo.
art. 10 l. 18 febbraio 1992, n.149 art. 2359 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati