| 203423 | |
| IDG930703070 | |
| 93.07.03070 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Traisci Francesco Paolo
| |
| Affitto di azienda agricola nel nostro e in alcuni ordinamenti
stranieri
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Giur. Agr., an. 1 (1992), fasc. 2, pt. 1, pag. 69-77
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31162; D9129; D9511; D9512; D9514
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il caso deciso: la diversa opinione dei giudici di primo
e secondo grado. - L' affitto. In particolare l' affitto di azienda.
- L' affitto di fondo rustico e l' affitto di azienda agricola. L'
art. 27 l. 203/1982. - Il problema dell' applicazione delle norme che
regolano l' affitto di azienda. - Note comparative: a) lo Statuto
francese dei "Baux"; b) il "Landpachtrecht" tedesco; c) cenni sugli
ordinamenti svizzero e lussemburghese. - Conclusioni: comparazione
del nostro ordinamento con quelli stranieri)
| |
| | |
| | |
| art. 27 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 2562 c.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |