Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203429
IDG930703076
93.07.03076 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rauseo Nicoletta
Affitto di fondo rustico, impresa agraria e volonta' delle parti
Nota a Trib. Verona sez. agr. 28 dicembre 1990 Trib. Verona sez. agr. 11 dicembre 1990
Dir. Giur. Agr., an. 1 (1992), fasc. 2, pt. 2, pag. 112-113
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D913; D914; D30640
Nella prima controversia il Tribunale ha negato l' esistenza di un contratto agrario tra le parti, sul presupposto che oggetto della concessione fosse stato non un fondo rustico, ma un immobile non avente destinazione agricola. Con la seconda pronuncia, riguardante una controversia insorta tra una madre usufruttuaria del fondo e la figlia, titolare della nuda proprieta', lo stesso Tribunale ha invece qualificato il rapporto intercorso come affitto di fondo rustico, escludendo qualsiasi ipotesi di concessione in comodato o uso precario. Le due pronunce consentono all' A. di affrontare alcune problematiche relative alla qualificazione di un contratto agrario.
art. 27 l. 3 maggio 1982, n. 203 art. 1615 c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati