| 203436 | |
| IDG930703083 | |
| 93.07.03083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Geri Vinicio
| |
| Sulla cessione della colonia migliorataria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 27 maggio 1991, n. 6002
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 1 (1992), fasc. 3, pt. 2, pag. 158
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91480; D91612
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza annotata "nel caso di cessione a
terzi da parte del suo titolare del diritto di colonia miglioratizia
in uso nelle Province del basso Lazio, deve riconoscersi il diritto
di prelazione in favore di chi risulti, nei confronti del cedente,
affittuario, mezzadro, colono o compartecipante della colonia per il
fondo oggetto del diritto stesso anche in caso di concessione in
enfiteusi di cui la colonia miglioratizia costituisce una
sottospecie. Cio' in applicazione dell' art. 8 comma 1 l. 590/1965 e
dell' art. 7 l. 817/1971 (coltivatore diretto confinante)". L' A.
richiama la vicenda ed espone perplessita' circa la massima annotata.
| |
| | |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |