| 203438 | |
| IDG930703085 | |
| 93.07.03085 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Orlando Antonio
| |
| Esercizio della prelazione agraria ed imposizione di vincolo
paesistico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 20 dicembre 1990, n. 12090
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 1 (1992), fasc. 3, pt. 2, pag. 162-164
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18250; D18255; D91612
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la pronuncia in commento, la destinazione paesistica del
fondo stabilita dal piano regolatore non e' di impedimento alla
prelazione. L' A. esamina la portata di questa sentenza attraverso la
trattazione dei seguenti argomenti: la natura del vincolo paesistico;
esercizio della prelazione e continuita' dell' impresa agricola.
| |
| art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |