Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203453
IDG930703100
93.07.03100 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Lauro Alessandra
La nuova normativa sui vini
Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 3, pt. 1, pag. 469-475
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91860
Commento sostanzialmente positivo della l. 164/1992, riportata in appendice nel testo completo, che detta nuove regole sulle denominazioni di origine dei vini. Tra l' altro, e' stata accolta favorevolmente la regolamentazione piramidale proposta dalla legge, che colloca al vertice qualitativo i vini con denominazione di origine controllata e garantita (d.o.c.g.); ad un livello piu' basso i vini a denominazione di origine controllata (d.o.c.) e di seguito la categoria dei vini ad indicazione geografica tipica (i.g.t.). Vengono esaminati anche alcuni aspetti della legge che non hanno incontrato accoglimento positivo.
l. 10 febbraio 1992, n. 164
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati