| 203456 | |
| IDG930703103 | |
| 93.07.03103 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Casarotto G. Giorgio
| |
| La scelta delle modalita' di determinazione dell' indennizzo da parte
del conduttore e la proponibilita' del ricorso ai sensi dell' art.
700 c.p.c. nella disciplina dell' art. 50 della legge n. 203 del 1982
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Padova sez. agr. 27 aprile 1992
| |
| Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 3, pt. 2, pag. 267-282
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D913; D18220; D44022
| |
| | |
| | |
| (Sommario: L' interprete e il pressapochismo del legislatore. La
soluzione del Tribunale e i suoi argomenti. La loro critica. Il
montaggio delle leggi e la conta dei commi. L' individuazione della
ratio legis. La soluzione proposta)
| |
| | |
| | |
| art. 17 l. 22 ottobre 1971, n. 865
art. 50 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 700 c.p.c.
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |