| 203462 | |
| IDG930703109 | |
| 93.07.03109 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ferrucci Nicoletta
| |
| Diritto di ripresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 17 dicembre 1991, n. 13559
| |
| Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 3, pt. 2, pag. 338-342
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9141; D91422
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La prima massima della sentenza in esame si allinea alla tendenza
maggioritaria seguita dalla dottrina e dalla giurisprudenza, che l'
A. richiama, che riconosce al concedente la possibilita' di proporre
domanda di risoluzione anticipata del contratto e di condanna del
concessionario al rilascio del fondo per data futura anche in
pendenza del termine di tre anni dalla disdetta di cui all' art. 42
l. 203/1982. Riguardo alla seconda massima, l' A. richiama dottrina e
precedenti giurisprudenziali che escludono l' applicabilita' dell'
art. 42 nonche' dell' art. 40 l. 203/1982 alle controversie in corso
al momento dell' entrata in vigore della legge medesima.
| |
| art. 40 l. 3 maggio 1982, n. 203
art. 42 l. 3 maggio 1982, n. 203
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |