Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203463
IDG930703110
93.07.03110 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrucci Nicoletta
Prelazione agraria
Nota a Cass. 18 luglio 1991, n. 7969
Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 3, pt. 2, pag. 343-347
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3036; D91611; D91613
La prima massima della sentenza in esame riconosce valore di manifestazione di volonta' negoziale, idonea ad impedire la decadenza dal diritto di riscatto, alla domanda giudiziale introduttiva del giudizio di retratto, anche se viene sottoscritta dal solo difensore, purche' sia corredata di procura alla lite rilasciata in calce o a margine. L' altra massima afferma che in caso di vendita di un fondo a prezzo di favore, ove si configuri un "negotium mixtum cum donatione", costituente donazione indiretta, non puo' essere esercitato il diritto di prelazione. Esame delle due questioni alla luce di dottrina e giurisprudenza.
art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati