Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203473
IDG930803120
93.08.03120 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dogliotti Massimo
L' adozione dei minori supera un pericoloso attacco
Osservazione a C. Cost. 20 luglio 1992, n. 344
Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 5, pag. 3556-3562
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3014
Annotando la sentenza in commento, l' A. analizza la vicenda dell' adozione legittimante, sottolineando l' impatto con l' ordinamento previgente, i contrasti, le polemiche, le diverse valutazioni nel periodo immediatamente successivo all' entrata in vigore della l. 431/1967, i caratteri della riforma del 1983, fino ai recenti tentativi di stravolgimento della disciplina. Condivide pienamente la decisione annotata, precisando che semmai si potrebbe ipotizzare un contrasto con la Costituzione, se la legge prevedesse la revoca dell' adozione, la quale sarebbe del tutto incoerente con i criteri ispiratori e le finalita' dell' adozione legittimante, di dare al minore (e in modo definitivo) una famiglia idonea, un ambiente dove egli possa crescere e sviluppare armonicamente la sua personalita'.
l. 5 giugno 1967, n. 431 l. 4 maggio 1983, n. 184 art. 403 c.c.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati