| 203487 | |
| IDG930803134 | |
| 93.08.03134 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Abbate Antonio Germano
| |
| C.S.M. e ministro di Grazia e Giustizia
| |
| | |
| Relazione al convegno curato dall' Associazione Vittorio Bachelet sul
tema: "Il ruolo del C.S.M.: esperienze e prospettive", Roma, 27
ottobre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 5, pag. 3840-3844
| |
| | |
| D02311; D02312
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dopo aver svolto qualche riflessione sulla crisi della giustizia, l'
A. esamina, alla luce della giurisprudenza costituzionale, i rapporti
fra Cons. Sup. Mag. e ministro di Grazia e Giustizia. Si sofferma, in
particolare, sul significato e sulla portata della recente sentenza
costituzionale n. 379/1992 relativa alla direzione degli uffici
giudiziari.
| |
| art. 110 Cost.
C. Cost. 27 luglio 1992, n. 379
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |