Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203488
IDG930803135
93.08.03135 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Felisetti Dino
C.S.M. e ministro di Grazia e Giustizia
Relazione al convegno curato dall' Associazione Vittorio Bachelet sul tema: "Il ruolo del C.S.M.: esperienze e prospettive", Roma, 27 ottobre 1992
Giur. cost., an. 37 (1992), fasc. 5, pag. 3845-3852
D02311; D02312
Richiamati i contrasti verificatisi gia' in sede di Assemblea Costituente circa i rapporti fra Cons. Sup. Mag. e ministro di Grazia e Giustizia, l' A. esamina i principi fissati dalla normativa vigente, sia costituzionale che ordinaria, in merito alle attribuzioni del ministro. Prende quindi in considerazione la relazione della commissione presidenziale sul Cons. Sup. Mag., condividendone le affermazioni per quanto attiene ai rapporti con il ministro di Grazia e Giustizia. Si sofferma, in particolare, sulla dibattuta questione del conferimento degli uffici direttivi, sostenendo che la competenza in materia deve considerarsi attribuita al ministro.
art. 105 Cost. art. 110 Cost. l. 24 marzo 1958, n. 195
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati