| 203517 | |
| IDG930803164 | |
| 93.08.03164 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Traversa Silvio
| |
| I rapporti Parlamento-Governo con particolare riferimento alla
parlamentarizzazione delle crisi e alla sfiducia individuale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. parl., an. 34 (1992), fasc. 4, pag. 335-357
| |
| | |
| D0211; D0213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. richiama in sintesi la problematica dei rapporti tra Governo e
Parlamento, alla luce del dettato costituzionale. Affronta quindi due
aspetti particolari della questione: la sfiducia individuale ad un
singolo ministro; la c.d. parlamentarizzazione delle crisi di Governo
| |
| art. 94 Cost.
art. 115 reg. Cam.
art. 116 reg. Cam.
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |