Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203526
IDG930903173
93.09.03173 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Dell' Anno Paolino
Sulla valutazione degli indizi di colpevolezza, ai sensi dell' art. 273 c.p.p., dopo il rinvio a giudizio
Osservazione a Cass. sez. I pen. 21 febbraio 1992
Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 2, pag. 380-382
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D611; D68
L' A. svolge osservazioni critiche riguardo alla sentenza annotata ritenendo che, contrariamente a quanto in essa affermato, salvi i casi di sopravvenienza di nuovi elementi o di ritenuta ricorrenza dell' ipotesi di cui all' art. 469 c.p.p., non sia consentito al giudice del dibattimento rimettere in discussione, prima dell' emanazione della sentenza, il requisito della gravita' degli indizi di colpevolezza ritenuto sussistente dal giudice per le indagini preliminari nei confronti di imputato a cui carico si sia pertanto disposta una misura cautelare e del quale sia stato disposto il giudizio in tale stato.
art. 273 c.p.p. art. 429 c.p.p. art. 449 c.p.p. art. 453 c.p.p. art. 455 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati