| 203530 | |
| IDG930903177 | |
| 93.09.03177 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carcano Domenico
| |
| Stato di necessita': il "pericolo di danno grave" puo' essere
rappresentato da una guerra "evitabile" ma "giusta"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Trento 16 gennaio 1992
| |
| Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 2, pag. 446-448
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D50165
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe offre all' A. spunti di riflessione sulla
esimente dello stato di necessita', con particolare riferimento al
significato di "grave pericolo" richiesto affinche' la causa di
giustificazione possa operare. L' A. ritiene non corretta sotto il
profilo giuridico la decisione del Tribunale di Trento, che ha
invocato l' applicazione dell' esimente putativa allo stato di
necessita' in una fattispecie in cui mancava il requisito dell'
erronea supposizione da parte dell' agente dello stato di necessita'.
| |
| art. 54 c.p.
art. 59 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |