Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203545
IDG930903192
93.09.03192 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pitton Marina
Brevi considerazioni in tema di intervento della persona offesa
Nota a Cass. sez. V pen. 4 maggio 1992
Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 3, pag. 597-600
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D68; D60302; D60320
La sentenza annotata ribadisce un principio consolidato in materia di impugnazioni: l' inoppugnabilita' dei provvedimenti di carattere ordinatorio, cioe' emessi a fini di mero impulso processuale. La sentenza ribadisce che la possibilita' di gravame risulta impedita dal principio di tassativita' delle impugnazioni e dalla natura stessa del provvedimento, inidoneo a definire la fase del procedimento in cui e' stato emesso. Nuovi spunti di riflessione offre questa pronuncia in ordine ad una problematica poco evidenziata in dottrina, quella legata a un eventuale incidente di legittimazione in capo a chi ritiene di essere persona offesa dal reato.
art. 409 c.p.p. art. 568 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati