| 203546 | |
| IDG930903193 | |
| 93.09.03193 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Beretta Cesare
| |
| Sul ripristino della custodia cautelare divenuta inefficace per
omesso interrogatorio ai sensi dell' art. 294 c.p.p.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. VI pen. 22 gennaio 1992
| |
| Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 3, pag. 617-620
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6113; D613
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il tema affrontato dalla sentenza in epigrafe, quello del rapporto
tra convalida dell' arresto e del fermo e successiva custodia
cautelare e della conseguente individuazione del termine iniziale per
l' interrogatorio ex art. 294 c.p.p., ha dato origine ad oscillazioni
giurisprudenziali. Problema connesso e' quello dell' individuazione e
della sussistenza delle condizioni per la rinnovazione della custodia
cautelare divenuta inefficace per omesso interrogatorio nei termini.
L' A. richiama alcuni principi ormai acquisiti in giurisprudenza, ai
quali la pronuncia annotata si ispira. L' A. condivide i risultati
cui la sentenza annotata perviene.
| |
| art. 294 c.p.p.
art. 302 c.p.p.
art. 391 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |