| 203548 | |
| IDG930903195 | |
| 93.09.03195 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carcano Domenico
| |
| In tema di capacita' del giudice
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. sez. III pen. 22 ottobre 1991
| |
| Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 3, pag. 647-648
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6070; D6020
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della sentenza in epigrafe, relativa al codice di
procedura penale abrogato, "in caso di impedimento o mancanza di un
giudice, il presidente del Tribunale ha la facolta' di applicare un
vice Pretore onorario per integrare il collegio. Pertanto, nella
predetta ipotesi, non e' ravvisabile la nullita' del giudizio per
effetto del disposto dell' art. 185 n. 1 c.p.p. sul presupposto dell'
incapacita' del giudice". Brevi considerazioni dell' A. sulla
capacita' del giudice come disciplinata dal nuovo codice di procedura
penale, con riferimenti alla giurisprudenza della Corte
Costituzionale e alla dottrina.
| |
| art. 185 n. 1 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |