Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203549
IDG930903196
93.09.03196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mendoza Roberto
Normativa urbanistica e legge Galasso: profili comuni e aspetti differenziali
Nota a Cass. sez. III pen. 5 maggio 1992
Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 3, pag. 662-666
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18250; D18225; D540; D545
L' A. svolge alcune considerazioni preliminari in ordine al collegamento tra la normativa di cui alla c.d. legge Galasso in materia ambientale e la normativa urbanistica. Pur essendo innegabile tale collegamento, traendo entrambe le normative il loro presupposto dal territorio inteso come ambiente giuridicamente riconosciuto e tutelato nella sua unitarieta', la distinzione tra i due rami del diritto deve, secondo l' A., risultare netta, anche se la tecnica legislativa modella l' aspetto sanzionatorio della normativa paesistica su quello piu' "collaudato" della disciplina urbanistica. La prima massima della sentenza annotata tiene conto, osserva l' A., della diversita' delle due materie, mentre la seconda massima, nella sua impostazione generale, opera una non condivisibile trasposizione sul piano paesistico di istituti propri della materia urbanistica. Inoltre non risulta correttamente individuato l' ambito di applicazione della legge Galasso.
art. 1 sexies l. 8 agosto 1985, n. 431
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati