Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203559
IDG930903206
93.09.03206 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Zaza Carlo
Lo schema accusatorio del nuovo codice di procedura penale dopo la l. 356/1992
Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 3, pag. 741-750
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D68; D681
(Sommario: Premessa. Distinzione fra le norme della l. 356/1992. Le norme di snellimento. Norme di sviluppo di tendenze preesistente. Estensione nell' ambito del concetto di "documento". Estensione nell' ambito degli atti irripetibili. Estensione nell' ambito degli atti formati in contraddittorio. Estensione nella parificazione della polizia giudiziaria al pubblico ministero quale autonomo soggetto processuale. Estensione del potere conoscitivo del giudice. Segue: la disponibilita' del giudice sulla prova. Estensione della valutazione globale della prova dichiarativa. La definizione del concetto di contraddittorio come "metodo". Il nuovo modello accusatorio)
d.l. 8 giugno 1992, n. 306 l. 7 agosto 1992, n. 356 art. 190 c.p.p. art. 500 c.p.p.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati