| 203567 | |
| IDG930903214 | |
| 93.09.03214 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ritucci Giampiero
| |
| La disciplina dell' acquisto simulato ex art. 97 t.u. n. 309/1990. L'
attivita' dell' ufficiale di p.g. "simulato" acquirente: limiti
giuridici e rapporti con la figura dell' agente provocatore
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 4, pag. 993-1001
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D51414; D50161; D50162
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Considerazioni generali. Natura giuridica della
fattispecie e qualificazione giuridica dell' acquirente simulato. La
figura dell' "agente provocatore". La giurisprudenza relativa alla
figura dell' agente provocatore in alcune fra le nazioni maggiormente
coinvolte dal traffico illecito di stupefacenti. La nuova figura
dell' "agente-acquirente". Analisi delle condizioni di operativita'
della scriminante. Il richiamo del comma 1 all' art. 51 c.p. La
normativa antimafia ex d.l. 306/1992. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| l. 22 dicembre 1975, n. 685
l. 26 giugno 1990, n. 162
art. 97 d.p.r. 9 ottobre 1990, n. 309
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |