| 203568 | |
| IDG930903215 | |
| 93.09.03215 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Potetti Domenico
| |
| Il nulla osta dell' autorita' giudiziaria all' espulsione dello
straniero dal territorio dello Stato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Cass. pen., an. 33 (1993), fasc. 4, pag. 1004-1007
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D5050
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' art. 7 d.l. 416/1989 prevede talune ipotesi di espulsione dello
straniero dal territorio dello Stato, imponendo che in tali casi l'
autorita' amministrativa si munisca del previo nulla osta dell'
autorita' giudiziaria, ove lo straniero sia sottoposto a procedimento
penale. L' A. affronta i problemi che questa normativa pone: la
natura del nulla osta; i parametri di giudizio ai quali l' autorita'
giudiziaria deve collegare la concessione o meno del nulla osta in
questione; la compatibilita' dell' espulsione con il disposto dell'
art. 24 comma 2 Cost. sull' inviolabilita' del diritto di difesa,
senza distinguere tra il cittadino e lo straniero. L' articolo si
incentra essenzialmente su quest' ultimo problema.
| |
| art. 151 r.d. 18 giugno 1931, n. 773
art. 3 comma 5 d.l. 30 dicembre 1989, n. 416
art. 7 l. 30 dicembre 1989, n. 416
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |