| 203574 | |
| IDG930903221 | |
| 93.09.03221 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giuliani-Balestrino Ubaldo
| |
| A proposito della concezione "cinematografica" del delitto tentato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Indice pen., an. 27 (1993), fasc. 1, pag. 187-197
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D5011; D5013
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Il problema sotto il profilo morale. Su taluni
corollari concreti, in particolare alla luce dell' art. 115 c.p. La
teoria sotto l' aspetto processuale. La tesi in esame rispetto alla
teoria generale della norma incriminatrice. Sulla prova del dolo. Una
possibile obiezione: confutazione. Rilievi storici. Sui precedenti
legislativi analizzati dal Vanzelli. Il significato ideologico della
norma riguardante il tentativo nel progetto Luosi del Codice penale:
osservazioni generali)
| |
| | |
| | |
| art. 115 c.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |