| 203587 | |
| IDG930903234 | |
| 93.09.03234 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vercellotti Gianni
| |
| Ancora in tema di somministrazione di sostanze ormonali ad azione
estrogena a bovini destinati alla alimentazione umana
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Cuneo 26 giugno 1992
| |
| Rass. dir. tecn. alim., an. 16 (1992), fasc. 5-6, pt. 1, pag. 680-682
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D531; D51412
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Esame della sentenza della quale l' A. evidenzia due aspetti: il
primo attiene alla qualificazione o meno dell' animale da allevamento
come sostanza e, quindi, all' applicabilita' dell' art. 5 lett. a) l.
283/1963; il secondo attiene alla questione di "abolitio criminis"
effettuata dal d.lg. 118/1992 in materia di utilizzazione di sostanze
estrogene sul bestiame.
| |
| art. 5 lett. a l. 30 aprile 1962, n. 283
d.lg. 27 gennaio 1992, n. 118
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |