| 203591 | |
| IDG930903238 | |
| 93.09.03238 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pica Giorgio
| |
| Attuazione delle Direttive CEE sugli aromi ed esigenze di
determinatezza delle fattispecie penali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. dir. tecn. alim., an. 17 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 13-17
| |
| | |
| D531
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In adempimento degli obblighi comunitari il d.lg. 107/1992 attua la
Direttiva CEE 88/388 del Consiglio e la Direttiva CEE 91/71 della
Commissione relative al riavvicinamento delle legislazioni degli
Stati membri della Comunita' nel settore degli aromi. Attraverso l'
analisi di alcune fattispecie penali, l' A. evidenzia l' approccio
sommario e superficiale del provvedimento per quanto riguarda il
sistema sanzionatorio, che presenta aspetti tali di indeterminatezza
da superare i limiti estremi di elasticita' consentiti dai principi
di tassativita' e legalita'.
| |
| d.lg. 25 gennaio 1992, n. 107
Dir. CEE 88/388
Dir. CEE 91/71
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |