| 203595 | |
| IDG930903242 | |
| 93.09.03242 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gentile Francesco
| |
| Obbligo di motivazione della sentenza di applicazione di pena su
richiesta delle parti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. giust. mil., an. 17 (1991), fasc. 5-6, pag. 303-306
| |
| | |
| D622
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esamina il problema relativo all' obbligo di motivaziione di
una sentenza di applicazione della pena su richiesta delle parti,
facendo riferimento alle non univoche conclusioni raggiunte dalla
Corte di Cassazione circa i limiti in cui debba intendersi fissato
questo obbligo. Richiamata la sentenza n. 313/1990 della Corte
Costituzionale, l' A. propone una soluzione del contrasto
interpretativo giurisprudenziale emerso sulla motivazione della
sentenza ex art. 448 c.p.p.
| |
| art. 448 c.p.p.
C. Cost. 2 luglio 1990, n. 313
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |