| 203618 | |
| IDG931003265 | |
| 93.10.03265 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mayr Siegfried
| |
| La nuova Convenzione Italia-Francia per evitare le doppie imposizioni
sul reddito (Parte III)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 60 (1993), fasc. 8 (30 aprile), pag. 639-648
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D260
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Canoni (royalties) (art. 12). Osservazioni generali. La
limitazione della tassazione dei canoni nello Stato della fonte.
Esclusione della tassazione nello Stato della fonte. - Utili di
capitale (plusvalenze) (art. 13). Osservazioni generali. La
limitazione della tassazione delle plusvalenze nello Stato della
fonte. - Redditi di lavoro autonomo (professioni indipendenti) (art.
14). Osservazioni generali. La limitazione della tassazione dei
redditi di lavoro autonomo nello Stato della fonte. - Redditi di
lavoro dipendente (art. 15). Osservazioni generali. Limitazione dei
redditi di lavoro dipendente nello Stato della fonte. - Redditi dei
membri del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale
(art. 16). Osservazioni generali. Limitazione della tassazione nello
Stato della fonte (Italia). - Artisti e sportivi (art. 17). -
Pensioni (art. 18 e art. 19). - Professori e studenti (artt. 20 e
21). - Altri redditi (art. 22). - Imposte sul patrimonio (art. 23).
Osservazioni generali. Limitazione della tassazione nello Stato della
fonte. - VI. TASSAZIONE NELLO STATO DI RESIDENZA ED ELIMINAZIONE
DELLA DOPPIA IMPOSIZIONE. Osservazioni generali. La disciplina
prevista per l' Italia come Stato della residenza. - VII. ALTRE
CLAUSOLE DELLA CONVENZIONE. - La non discriminazione (art. 25). Il
divieto della disparita' di trattamento sulla base della
cittadinanza. Il divieto di discriminazione della stabile
organizzazione. Il divieto di discriminazione nella deducibilita' di
certi costi. Il divieto di discriminazione in funzione della
partecipazione al capitale dell' impresa. - Procedure amichevoli
(art. 26). - Scambio di informazioni (art. 27). - Assistenza alla
riscossione (art. 28). - Procedura per l' applicazione delle
agevolazioni nello Stato della fonte)
| |
| | |
| | |
| l. 7 gennaio 1992, n. 20
Conv. Italia-Francia 5 ottobre 1989 (divieto doppia imposizione)
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |