| 203628 | |
| IDG931003275 | |
| 93.10.03275 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Vacante Salvatore
| |
| Lotta all' evasione fiscale: tra "minimum tax" e recupero di
efficienza dell' Amministrazione finanziaria
| |
| | |
| Lezione tenuta alla Facolta' di Scienze politiche dell' Universita'
di Catania nel corso di "Scienza della Politica", 30 novembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. mens. imp., an. 8 (1992), fasc. 12, pag. 1429-1439
| |
| | |
| D215; D23065; D14040
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il "richiamo" del Presidente Scalfaro per l' equita'
fiscale. La minimum tax a carico dei lavoratori autonomi e l'
esiguita' dei redditi dichiarati. I risultati dei controlli eseguiti
nel 1991 nel settore delle imposte dirette. Minimum tax, valida solo
come provvedimento "tampone", di durata temporanea, come riconosciuto
dallo stesso ministro delle Finanze. L' evasione fiscale si combatte
con un' amministrazione finanziaria efficiente ed eseguendo un
maggior numero di controlli. L' attuale sistema dei controlli
"programmati". Indispensabile l' aumento degli organici dei
funzionari accertatori; un concorso con procedure straordinarie.
Occorre ripristinare il concordato e prevedere il tempo pieno per le
istituende nuove Commissioni Tributarie)
| |
| | |
| | |
| l. 24 aprile 1980, n. 146
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |