| 203647 | |
| IDG931003294 | |
| 93.10.03294 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cipolla Giuseppe Maria
| |
| A proposito di una recente sentenza della Cassazione sull' efficacia
probatoria del processo verbale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. fin., an. 52 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 88-145
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30820; D217
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Impostazione dell' indagine. - Il procedimento verbale
di constatazione quale prova legale documentale. I limiti strutturali
e normativi di efficacia probatoria del verbale. Prova e valutazioni.
- Il processo verbale quale prova precostituita: prime
considerazioni. La precostituzione del verbale e la tutela ex art. 24
comma 2 Cost. La precostituzione del verbale e la sua disciplina
positiva. - Il processo verbale e la natura dell' istruzione
processuale. - Cenni conclusivi)
| |
| | |
| | |
| art. 24 comma 2 Cost.
art. 52 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633
art. 33 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 2700 c.c.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |