| 203658 | |
| IDG931003305 | |
| 93.10.03305 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Puri Paolo
| |
| I conferimenti agevolati di aziende agricole davanti alla Cassazione
fra coltivazioni del fondo e "coltivazioni" del contenzioso
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 25 febbraio 1992, n. 2319
| |
| Riv. Dir. Trib., (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 75-84
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D230; D24057; D9122
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Il conferimento di aziende agricole nell'
imposizione diretta. Ricostruzione della vicenda oggetto della
sentenza della Cassazione. Debolezza dell' argomento fondato sulla
differenza fra azienda agricola e "fundus instructus". Qualche
considerazione su di una possibile distinzione fiscalmente rilevante
fra azienda agricola e "fundus instructus". Assoluta incosistenza
degli argomenti successivamente richiamati davanti alla Cassazione)
| |
| | |
| | |
| l. 16 dicembre 1977, n. 904
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |