Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203670
IDG931003317
93.10.03317 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Escalar Gabriele
Il regime impositivo dei differenziali derivanti dal contratto di riporto ai fini delle imposte sui redditi
Riv. Dir. Trib., (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 299-343
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2307; D31703
(Sommario: Generalita'. Il riporto come contratto unitario. La definiziione della problematica fiscale oggetto di studio. La natura del contratto di riporto. Il riporto come doppia compravendita; osservazioni critiche. Il riporto come doppio prestito reciprocamente garantito; osservazioni critiche. Il riporto come doppio trasferimento a titolo oneroso di titoli; osservazioni critiche. La nozione civilistica di onerosita'. La non riducibilita' del contratto di riporto ad un doppio trasferimento a titolo oneroso di titoli. Il riporto come contratto di scambio della disponibilita' temporanea di denaro e titoli. Le implicazioni fiscali delle conclusioni raggiunte sul piano civile. La posizione assunta dal Ministero delle Finanze sulla natura giuridica del contratto di riporto. Osservazioni critiche. La non configurabilita' del riporto come combinazione di due autonome operazioni di cessione a titolo oneroso di titoli. Il riporto come operazione di impiego del capitale. Il riporto e la recente novella legislativa sulle cessioni a termine di obbligazioni e titoli similari)
d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati