Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203675
IDG931003322
93.10.03322 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vantaggio Mauro
Minimum tax e commissioni provinciali: come provare la marginalita'
Riv. Dir. Trib., (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 409-412
D23065; D215
Secondo molti commentatori il d.p.c.m. 23 dicembre 1992 avrebbe introdotto un vero e proprio sbarramento rispetto alla possibilita' di presentare la domanda di esonero dalla minimum tax; tale diffusa opinione si basa sulla lettura dei criteri di cui agli artt. 2 e 3 del decreto. L' A. contesta l' affermazione secondo cui tali criteri varrebbero come tassativi mezzi di prova in relazione alla sussistenza di un reddito inferiore al c.d. contributo diretto lavorativo.
d.l. 19 settembre 1992, n. 384 l. 14 novembre 1992, n. 438 d.p.c.m. 23 dicembre 1992
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati