Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203687
IDG931103334
93.11.03334 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Puoti Paola
Attivita' pericolose in zone di confine: il progetto di deposito di scorie radioattive sul Pitz Plan Grand
Com. intern., an. 47 (1992), fasc. 3, pag. 383-436
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18801; D85; D848
(Sommario: - Il caso italo-svizzero relativo al Pitz Plan Grande e di problemi che esso pone per il diritto internazionale. - Gli obblighi pattizi rilevanti. - Il caso italo-svizzero alla luce del diritto internazionale consuetudinario. - La dottrina in materia di limiti all' utilizzazione del territorio. - Inesistenza di un obbligo di astensione dalla svolgimento di attivita' pericolose in zone di confine. Recenti tendenze evolutive. - La necessita' di tenre conto degli interessi degli Stati vicini quale fondamento del principio che vieta gli usi nocivi del territorio. - Specificazione dell' obbligo di diligenza: le misure precauzionali richieste allo Stato d' origine: la valutazione dell' impatto ambientale; misure di sicurezza e di controllo per impianti gia' esistenti in zone di confine e ad alto indice di rischio; l' obbligo di informazione preventiva e di notifica d' urgenza quali forme di adempimento del dovere di prevenzione, in caso di pericolo attuale e/o permanente. - Inesistenza di obblighi autonomi di natura procedurale nel campo delle attivita' pericolose in zone di confine)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati