Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203722
IDG931103369
93.11.03369 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Forlati Picchio Laura
Limiti posti dalla Convenzione di Roma alla riforma del diritto internazionale privato italiano
Riv. dir. intern., an. 75 (1992), fasc. 2, pag. 269-288
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D882; D8825
(Sommario: Problemi di compatibilita' con la Convenzione posti dal progetto italiano di riforma. Ambito di applicazione della disciplina internazionalprivatistica convenzionale. Il rapporto tra disciplina di conflitto dei contratti in genere e regime internazionalprivastistico dei contratti secondo il codice della navigazione. Quid del contratto di lavoro autonomo? Ruolo assegnato alla legge del luogo abiturale di esecuzione del lavoro e, in subordine, ad altri criteri territoriali. L' attenzione riservata dal progetto al luogo di residenza del lavoratore. Rilevanza attribuita dalla Convenzione alla sede di assunzione. Divisibilita' della disciplina di conflitto. Norme di applicazione necessaria e impossibilita' di applicazione della legge designata. Collocazione del progetto di riforma rispetto al regime convenzionale: l' approccio al riguardo della Commissione ad hoc. Giustificazioni fornite per le difformita' fra progetto di riforma e testo convenzionale; critica. Un contributo della Commissione ad hoc non raccolto a San Sebastiano)
Conv. Roma 19 giugno 1980 (legge applicabile alle obbligazioni contrattuali)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati