| 203793 | |
| IDG931203440 | |
| 93.12.03440 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Garlisi Alfonso
| |
| Prime considerazioni sul "centro abitato" nel nuovo codice della
strada
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. giur. edil., an. 36 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 31-35
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1872
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - Il centro abitato nel d.p.r. 393/1958. - Il
centro abitato nel nuovo codice della strada. Il problema delle
distanze dal centro abitato. Rapporto tra la disciplina del centro
abitato e: a) l' art. 5 d.p.r. 639/1982; b) l' art. 23 comma 4 del
nuovo codice della strada; c) l' art. 9 comma 5 l. 289/1991; d) la l.
382/1978. - Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 15 giugno 1959, n. 393
art. 5 d.p.r. 26 ottobre 1982, n. 639
d.lg. 30 aprile 1992, n. 285
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |