Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203823
IDG931503470
93.15.03470 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Simone R.
Osservazione a Trib. Roma 18 novembre 1991
Foro it., an. 118 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 1289-1292
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311321
La sentenza, che l' A. esamina nel panorama delle sentenze di mero accertamento al fine di puntualizzare i reciproci diritti di SIAE e utenti, attraverso ampi richiami di dottrina, afferma i seguenti principi: riconoscimento dell' interesse ad agire dei titolari di scuole di danza per accertare se alla SIAE competano i diritti per l' utilizzazione di brani protetti nel corso delle lezioni o dei saggi di fine corso; riconoscimento della legittimazione dell' Associazione nazionale degli insegnanti di danza a proporre intervento adesivo; esclusione dal pagamento dei diritti in favore della SIAE dei brani protetti a scopo didattico, per l' insegnamento della danza, che nella specie erano raccolti su nastri di registrazione creati specificamente per l' insegnamento; obbligo del pagamento dei diritti spettanti alla SIAE per l' utilizzazione di detti brani per i saggi di fine corso, in quanto da considerarsi un vero e proprio spettacolo pubblico.
art. 15 l. 11 aprile 1941, n. 633



Ritorna al menu della banca dati