| 203831 | |
| IDG931503478 | |
| 93.15.03478 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frau Carla
| |
| Il possesso tra tutela processuale e norme sostanziali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 3 febbraio 1992, n. 25
| |
| Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 4, pt. 1A, pag. 744-752
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4403
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza dichiara l' incostituzionalita' dell' art. 705 comma 1
c.p.c. "nella parte in cui subordina la posizione del giudizio
petitorio alla definizione della controversia possessoria e all'
esecuzione della decisione, nel caso che ne derivi o possa derivarne
pregiudizio irreparabile al convenuto". L' A. affronta il tema
attraverso la trattazione dei seguenti punti: la questione; il
dibattito; orientamenti della giurisprudenza; divieto del cumulo e
possesso: "strumentalita' negativa".
| |
| art. 705 c.p.c.
| |
| | |