Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203832
IDG931503479
93.15.03479 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rescigno Francesca
"Irragionevolezze" legislative nel riconoscimento di "potere estero" alle Regioni
Nota a C. Cost. 12 giugno 1991, n. 276
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 4, pt. 1A, pag. 774-778
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D0310
La sentenza in epigrafe dichiara l' illegittimita' costituzionale dell' art. 6 l. 19/1991 "in quanto, privilegiando la candidatura della citta' di Venezia per la designazione di citta' italiane nel decennio 1991-2000, quale sede di ufficio italiano di organismi di carattere internazionale da istituire o ai quali dare una sede, ed attribuendo contestualmente un potere di veto alla Regione Veneto su tali designazioni, pone in essere un trattamento territorialmente differenziato non coerente e non necessario". L' A. ripercorre la giurisprudenza costituzionale sulla spettanza di un c.d. potere estero alle Regioni. Da una posizione di netta chiusura si e' affermato progressivamente un orientamento di maggiore apertura, confermato dalla sentenza in commento.
art. 6 l. 9 gennaio 1991, n. 19



Ritorna al menu della banca dati