Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203839
IDG931503486
93.15.03486 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chine' Giuseppe
Doppia alineazione immobiliare di beni in comunione ereditaria: un caso particolare di responsabilita'
Nota a Trib. Verona 4 marzo 1991
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 4, pt. 1B, pag. 285-290
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30604; D30607; D3070; D308300
Questa la vicenda, da cui e' scaturita la sentenza annotata: un coerede, prima che determinati beni immobili gli vengano assegnati in sede di divisione del compendio ereditario, li aliena con atto avente data certa ad un soggetto che omette di trascrivere l' atto di acquisto; a distanza di qualche mese, il coerede trasferisce a titolo oneroso alla sorella i medesimi beni precedentemente alienati; tale atto di vendita viene tempestivamente trascritto in danno del primo acquirente. Il Tribunale ha pronunciato la condanna in solido dell' alienante e del secondo acquirente trascrivente al risarcimento del danno sofferto dal primo acquirente: danno consistente nel mancato conseguimento della proprieta' del bene di cui al contratto. L' A. approfondisce la questione, con particolare riguardo alla natura e ai presupposti degli illeciti compiuti rispettivamente dall' alienante e dal secondo compratore primo trascrivente.
art. 1175 c.c. art. 1358 c.c. art. 1375 c.c. art. 2043 c.c. art. 2644 c.c. art. 2652 c.c.



Ritorna al menu della banca dati