Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203844
IDG931503491
93.15.03491 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caprioli Francesco
Limiti di ricorribilita' della sentenza patteggiata in caso di pena illegale
Nota a Cass. sez. V pen. 14 febbraio 1992
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 293-294
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D02322; D63510
Descritti gli orientamenti contrapposti in tema di limiti di ricorribilita' per cassazione della sentenza conseguente a patteggiamento, l' A. ritiene che la sentenza annotata si collochi in una posizione intermedia. La Corte ha ritenuto ammissibile il ricorso con il quale il Procuratore Generale presso la Corte d' Appello contestava la qualificazione giuridica data al fatto oggetto di giudizio; fatto che, secondo il ricorrente, avrebbe dovuto essere ricondotto all' ipotesi grave del reato di emissione di assegno a vuoto ai sensi dell' art. 116 comma 2 r.d. 1736/1933 anziche', come ritenuto in sentenza, all' ipotesi di cui al primo comma del medesimo articolo. L' A. richiama l' argomentazione della Corte, ritenendola non condivisibile soprattutto nella parte in cui fonda l' ammissibilita' del ricorso sulla circostanza che sia stata irrogata una pena illegale.
art. 111 Cost. art. 444 comma 2 c.p.p. art. 448 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati