| 203861 | |
| IDG931503508 | |
| 93.15.03508 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mastropaolo Fulvio
| |
| Il magistero giuridico di Francesco Ricci nel quadro della cultura
giuridica italiana alla fine del secolo XIX
| |
| | |
| Discorso commemorativo tenuto nell' Aula consiliare della Provincia
di Ascoli Piceno, 19 ottobre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 4, pt. 4, pag. 276-288
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| S76; S78
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ripercorre lo svolgimento del pensiero giuridico di Francesco
Ricci, per evidenziarne l' influenza sulla dottrina giuridica
italiana alla fine del secolo scorso. Viene rilevata anche la visione
di uomo della Sinistra liberale propria di questo studioso che, alle
pretese della scienza giuridica di fissare con le sue sistematiche
gli assetti socio-economici, anteponeva la sua fiducia nel codice e
nella sua perfettibilita', tenendo conto degli interessi e delle
esigenze collettive.
| |
| | |
| | |