Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203884
IDG931503531
93.15.03531 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lodato Maria Gabriella
Trasmissioni televisive e determinazione del Giudice territorialmente competente ad emettere i provvedimenti d' urgenza ex art. 700 cod. proc. civ.
Nota a Cass. sez. I civ. 18 agosto 1992, n. 9600
Dir. Informaz. Inf., an. 9 (1993), fasc. 1, pag. 108-113
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18322; D44022; D40220; D300082
Secondo la sentenza annotata "il giudice territorialmente competente ad emettere provvedimenti cautelari ante causam, nel caso in cui il danno temuto possa derivare da una trasmissione televisiva, deve essere individuato con riferimento al luogo in cui e' posta in essere l' attivita', vale a dire il luogo da cui la trasmissione e' irradiata". L' A. illustra le motivazioni alla base di tale orientamento e le diverse argomentazioni addotte da quella giurisprudenza di merito che individua la competenza in capo al Pretore del luogo in cui si e' prodotto o puo' prodursi il temuto evento dannoso. Indica quindi le ragioni per cui dev' essere considerato condivisibile l' orientamento espresso dalla Suprema Corte.
art. 700 c.p.c. art. 701 c.p.c.



Ritorna al menu della banca dati