Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203892
IDG931503539
93.15.03539 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ramacci Luca
Impresa di allevamento e norme in materia di inquinamento delle acque. Un ulteriore intervento della Corte di Cassazione
Nota a Cass. sez. III pen. 14 ottobre 1992, n. 1714
Nuovo dir., an. 70 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 32-37
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18801; D18802; D91201; D5002
La sentenza annotatta affronta il tema della qualificazione giuridica, ai sensi della c.d. legge Merli, delle imprese di allevamento organizzate in forma di societa' cooperativa, nonche' le differenze intercorrenti tra la pratica della "fertirrigaziione" e la disciplina degli scarichbi contemplata dalla legge in parola. Evidenziati i problemi interpretativi e applicativi posti dalla normativa in materia di regime degli scarichi provenienti da imprese agricole e allevamenti zootecnici, l' A. illustra e commenta il contenuto della pronuncia. Conclude esaminando le questioni legate all' applicabilita' dell' art. 5 c.p., cosi' come modificato dalla Corte Costituzionale.
l. 10 maggio 1976, n. 319 art. 5 c.p.



Ritorna al menu della banca dati