| 203912 | |
| IDG931503559 | |
| 93.15.03559 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Meogrossi Giuliana
| |
| Sulla natura del dolo nel delitto di ingiuria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Roma 19 maggio 1992
| |
| Nuovo dir., an. 70 (1993), fasc. 2-3, pt. 2, pag. 182-185
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51860
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in commento ha stabilito che ad integrare l' elemento
psicologico del delitto di ingiuria e' sufficiente il dolo generico,
e cioe' la volonta' dell' agente di usare espressioni offensive con
la consapevolezza di offendere l' altrui onore o reputazione; quando
tale volonta' appaia evidente, nessuna rilevanza puo' attribuirsi ai
fini ed ai moventi che hanno determinato l' agente. Nel suo breve
commento, l' A. ripercorre adesivamente l' iter argomentativo seguito
dalla Pretura di Roma.
| |
| art. 594 c.p.
| |
| | |