| 203917 | |
| IDG931503564 | |
| 93.15.03564 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Galligani Giorgio
| |
| Le obbligazioni convertibili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovo dir., an. 70 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 239-246
| |
| | |
| D305; D3051; D311; D312
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le obbligazioni convertibili in azioni possono essere considerate
sotto due aspetti: dal punto di vista dell' imprenditore, si
configurano come strumenti di provvista di capitali; dal punto di
vista del risparmiatore, le obbligazioni converitibili si persentano
come strumento di investimento. Premessa tale distinzione, lo studio
esamina il ricorso alle obbligazioni convertibili e i problemi di
regolamentazione legislativa che si presentano, sia in Italia che
all' estero.
| |
| | |
| | |