Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203920
IDG931503567
93.15.03567 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lotito Giovanni
Concessione edilizia illegittima, giudice penale e... disorientamento del cittadino interessato
Nota a Cass. sez. III pen. 19 ottobre 1992, n. 1129
Nuovo dir., an. 70 (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 253-262
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1822; D18225
La sentenza in rassegna interviene in tema di violazioni edilizie a rilevanza penalistica, contribuendo a una chiarificazione della materia. La nota ripercorre il contenuto della pronuncia, riguardante i lavori eseguiti sulla base di una concessione edilizia illegittima, ed esamina i problemi che emergono attraverso i seguenti passaggi interpretativi e argomentativi: la natura autonoma del diritto penale; il principio di stretta legalita'; la presunzione di legittimita' degli atti amministrativi.
art. 25 comma 2 Cost. l. 28 febbraio 1985, n. 47



Ritorna al menu della banca dati