Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203934
IDG930303581
93.03.03581 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Onida Francesco
Scuola e religione nella giurisprudenza della Suprema Corte americana dell' ultimo decennio
Dir. eccl., an. 103 (1992), fasc. 4, pt. 1, pag. 879-900
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95232
(Sommario: - Caratteri generali della giurisprudenza della Suprema Corte negli anni ottanta. - La conferma della illegittimita' della "preghiera" nella scuola pubblica. - E' illegittimo l' uso delle strutture della scuola pubblica per riunioni anche a carattere religioso di gruppi studenteschi. - Legittimita' delle detrazioni fiscali relative alla spesa per i libri di testo della scuola privata. - Illegittimita' della retribuzione degli insegnanti della scuola privata. - Per la validita' di fronte all' "establishment clause" (e restando impregiudicata la valutazione della legittimita' ai sensi della Costituzione dello Stato) e' essenziale che l' aiuto pubblico non vada direttamente alla scuola privata bensi' allo studente. - La protezione della "free exercise clause" e' limitata dal bilanciamento con eventuali interessi contrastanti dello Stato. - E' ancora respinta la pretesa statale d' introdurre nella scuola pubblica l' insegnamento della teoria "creazionista". - Illegittimita' di qualunque forma religiosa nelle cerimonie della scuola pubblica)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati