| 203939 | |
| IDG930303586 | |
| 93.03.03586 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gherro Sandro
| |
| Considerazioni canonistiche preliminari alla perizia
| |
| | |
| Relazione al congresso sul tema: "Periti, perizie e diritto
matrimoniale canonico", Verona, 26 maggio 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. eccl., an. 104 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 7-25
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D9244
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Una considerazione metodologica e una prima
constatazione sullo status quaestionis. Una riflessione sull'
evoluzione giurisprudenziale circa il tema. Un rilievo in ambito di
diritto costituzionale canonico. Un' ipotesi interpretativa del can.
1095. La capacita' matrimoniale in rapporto alla "relazione
coniugale". Relazione coniugale e incapacita' dei nubenti inter se.
Relazione coniugale e metodo d' indagine sulla capacita'
matrimoniale. Una considerazione conclusiva)
| |
| | |
| | |
| can. 1095 C. Iur. Can. 1983
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |